Ho letto molte cose in giro e la gran parte erano surrogati: chi scriveva imbrogliava e chi leggeva sapeva di essere imbrogliato e continuava per via dello share, l’audience, il pubblico, la gente. Noi. Stavolta ti scrivo per me, solo per me, ti scrivo per dirti che devi farmi innamorare di nuovo. Che non ne posso più di inutili desideri e altrettanto inutili coiti. Fammi innamorare, una sberla in pieno viso che poi stai lì mezzora a pensarci e a chiederti perchè, come?
sabato 20 febbraio 2021
venerdì 19 febbraio 2021
Ortigia, il mare d’inverno
Stasera ad Ortigia la sera scende placida e piena di richiami sonori: dai grandi alberi sul lungomare gli uccelli si apprestano a lasciare spazio alla notte che viene. Non la sentite l’eco lontana della voce di Dionisio… non avvertite il passo lento di Archimede sospeso dentro i meandri della sua mente in ricerca costante? Stasera il mare è un breve sentiero tra questa costa e l’altra immaginata, sognata, pensata. Studiata. E ‘ vicina la Grecia, comune lo Ionio profondo e ventoso, comuni i visi e i colori: questo è il Mediterraneo signori, la nostra fonte unica in cui si sono rispecchiati i sogni delle generazioni per millenni. Questi siamo noi e i nostri miti terribili e fanciulleschi assieme, la nostra poesia di vivere e pensare di essere eterni nel ricordo degli altri, nella letteratura degli altri. Noi siamo la Grecia vecchio e sordo professore dei soldi mancanti, tu forse no ma noi veniamo da lì. Una vita rincorrendo lo spread, il mercato, la finanza dei numeri astronomici…e incomprensibili. Una vita legata al niente spacciato per assoluto indispensabile. E che dire dei “sacerdoti” che predicano questa nuova religione? Gonfi di arroganza e soldi, una quantità di denaro rubata ai poveracci cui chiedono sacrifici. Sacrifici! Macelleria sociale, nessuna solidarietà, solo parole vuote da qualsiasi angolo, di destra o di sinistra; vuote e perfide, merda secca sulla quale si dovrebbero rifondare le nuove nazioni della nuova Europa.
giovedì 18 febbraio 2021
La vecchia generazione
Chi ha la mia età ha fatto, sbagliando più o meno, e adesso se dice di poter fare vi prende solo per il culo perchè usa SEMPRE IL SOLITO SISTEMA e quello non funziona; non vedi che anche se applicato con un abito diverso produce gli identici guasti? C’è violenza nel mondo: ideologica, culturale, sociale, fisica sessuale, ed è presente alla grande anche in quelli che hanno la tua età. E’ inutile che vi nascondiate dietro “l’irruenza giovanile”, dietro non c’è anagraficamente la tua generazione ma una molto più vecchia. Che vi prende per i fondelli e vi usa. Io leggo il prodotto di queste nuovissime generazioni in rete… è mediocre. La soluzione è essere giovani giovane Blogger e usare solo la tua testa pulita, scrivere di quella, confrontarsi alla velocità dei bytes e non chiudersi, non chiedere aiuti pelosi ai vecchi marpioni ( come me), ma aprire gli occhi ad un pianeta in cui abiterete voi soli perchè noi per fortuna saremo già trapassati
mercoledì 17 febbraio 2021
Requiem
Sono nato all’ascolto (anche di me stesso) con il sinfonismo europeo degli ultimi 3 secoli (non solo quello) ma mi sono fisiologicamente fatto circuire dal rock degli anni 70-80, quelli della mia età verde. Infine la mia strada mi riporta a Beethoven e alla decisione assoluta e magnifica del Requiem di Mozart: il mio senso è lì ed io non posso sfuggirvi.
martedì 16 febbraio 2021
Confrontarsi seriamente
L’ostilità territoriale verso lo straniero è un forza istintuale potente e una leva demagogica efficace per giustificare e argomentare a difesa di azioni e progetti osceni come quelli terroristici di questi ultimi anni. Ma la soluzione a mio parere non è quella di bruciare un libro di Oriana Fallaci , ma di leggerlo attentamente. Non è quella di dire che ci aspetta un mondo di pace e fratellanza mentre alcuni dei nostri “fratelli”ci ritengono dei debosciati infedeli da conquistare al nuovo credo. La soluzione, l’unica possibile, è confrontarsi seriamente e senza sudditanze ognuno brandendo i libri che hanno fatto la nostra civiltà e la nostra storia, amandoli e studiandoli.
lunedì 15 febbraio 2021
Mancate verità
Palermo la mia città è un esempio magnifico di mancate verità, in questo come in tante altre cose un paradigma di confronto intellettuale impietoso e terribile: non si arriva all’orgasmo della vita e delle verità se non attraverso la morte delle menzogne. Quanti noi sono disposti a crepare? La verità vorrebbero fottersela tutti ma non l’ama nessuno, lei lo sa e da molto tempo ci ha mandato a quel paese, per ora vive da sola da qualche parte; ha lasciato una specie di tazebao sul muro delle nostre coscienze. C’è scritto:
NON SONO UNA PROSTITUTA, NON VADO DA TUTTI E NON SONO PER TUTTI, SOLO SE HAI UN ANIMO ONESTO DENTRO E SEI DISPOSTO A SOFFRIRE TE LA Dò LA MIA LIBERTA’. ALTRIMENTI ACCONTENTATI DEI SURROGATI DEL SABATO SERA. Mi hanno fatto confondere, credo che ci hanno fatto confondere: io volevo l’unica verità, quella che discende dai fatti. I fatti sono veri, chiari, un morto è un morto, una bomba è una bomba. Ma ci sono le (le chiamano così) VALUTAZIONI, le analisi, le interpretazioni e, non so come, dopo un po’ si mettono al posto della verità. Ah è un vero gioco di prestigio sapete blogger, una riedizione di alto livello del gioco delle tre carte.
domenica 14 febbraio 2021
Donne - Non sopporto le feste comandate
Iscriviti a:
Post (Atom)